Dal mito ai sovrani di Yarlung

Le origini del popolo tibetano rimangono ancora oggi piuttosto misteriose. Secondo la tradizione mitologica i remoti antenati degli abitanti del Tibet sarebbero stati uno scimmione, considerato un’incarnazione della deità Chenrezig e una sorta di orchessa venerata come nume tutelare della montagna. La loro unione avrebbe dato vita ad una bizzarra…

Continue reading

Le date della tragedia tibetana – Invasione e sopruso Cinese – Insurrezione di Lhasa capitale del Tibet

LA DISAVVENTURA TIBETANA Adibuddha Amnesty International Asangha Atisha avalokiteshvara bardo bardo thodol berretti gialli bodhisattva buddha Buddha shakyamuni buddhismo buddhismo tibetano Vajrayana buddismo buddismo tibetano causa tibetana centri buddisti chakra Cina Clinton coscienza cultura tibetana dalai lama dharma dharma dramma eclettismo esistenza esoterismo etnocidio free tibet Richard Geere Himalaya free…

Continue reading

INDEPENDENT TIBET

Functioning State Before the Chinese Communist invasion of 1950, Tibet was a fully functioning and independent state. It threatened none of its neighbors, fed its population unfailingly, year after year, with no help from the outside world. Tibet owed no money to any country or international institutions, and maintained basic…

Continue reading

Lo status del Tibet

Michael C. van Walt van Praag, noto esperto di diritto internazionale, in appendice ad un suo articolo scritto per la rivista International Relations, riassume i principali aspetti della questione tibetana sotto il profilo del diritto internazionale. Il governo tibetano in esilio, guidato da Sua Santità il Dalai Lama, ha costantemente…

Continue reading