(DIRE-notiziarioSanita’) Roma, 15 set. – “‘I problemi cinesi, anche nel caso in cui non affliggano nessuno all’infuori della Cina, sono di grande importanza perche’ i cinesi costituiscono un quarto della razza umana. Tutto il mondo sara’ influenzato in maniera vitale dallo sviluppo degli affari cinesi durante i prossimi due secoli”. Queste parole di Bertrand Russell, scritte dopo una visita in Cina nel 1921, vengono spesso citate anche perche’ sembrano, per quanto possibile, ancor piu’ vere oggi che 80 anni fa’”. Si apre cosi’ un articolo dedicato a “La sanita’ cinese: i mutamenti, le sfide, la riforma. Quando in Cina la durata media della vita era 35 anni”, pubblicato sull’ultimo numero del ‘Nuovo medico d’Italia’.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- Appelli
- Azioni ed eventi
- Cina e Diritti Umani
- Dalai Lama
- Documenti
- Documenti Vari
- Home Page
- Il Governo Tibetano in esilio
- Il Parlamento Europeo
- Indipendenza per il Tibet
- La marcia di ritorno in Tibet
- Partito Democratico del Tibet
- Per un Tibet indipendente
- Petizioni
- Politica e Tibet
- Special Meeting
- Storia del Tibet
- Tibet e Diritti Umani
- Tibet e Nazioni Unite
- WAT News
Meta