Presentazione

Questo sito nasce come espressione di solidarietà al popolo tibetano e come sostegno al suo inalienabile diritto di autodeterminazione sancito dalla Dichiarazione universale dei Diritti umani.
In particolare il sito:

  1. È espressione della Associazione World Action Tibet (WAT) fondata da Riccardo Zerbetto e dal alcuni Soci che condividono il
  2. FREE TIBET MANIFESTO che ne definisce le finalità e indica alcune
    1. azioni specifiche per conseguirle
    2. si allega l’elenco dei Sottoscrittori
  3. Alla stesura del Manifesto hanno partecipato autorevoli personalità impegnate in questi anni a sostegno della “causa”tibetana e vi aderiscono liberamente coloro che intendono dare esplicito sostegno, in particolare:
    1. alla difesa dei Diritti umani in Tibet ed in Cina
    2. alla inalienabile lotta per la riconquista dell’indipendenza da parte del popolo tibetano a meno che una esplicita volontà – vuoi nel senso di una totale appartenenza alla Cina o di relativa autonomia da questa – non venga richiesta esplicitamente a seguito di una consultazione che implichi l’avvio di un
    3. processo di democratizzazione delle istituzioni politiche tibetane in grado di far emergere tale volontà popolare.
    4. in tale direzione WAT si propone di sostenere le Organizzazioni tibetane e internazionali che si prefiggono finalità analoghe ed in particolare il National Democratic Party of Tibet (NDPT)

    Giova ricordare come il “Diritto alla democrazia” viene esplicitamente riconosciuto all’articolo 21 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo firmato a Parigi il 10 dicembre 1948 dalle Nazioni Unite che recita:

    1. Ogni individuo ha diritto di partecipare al governo del proprio paese, sia direttamente, sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
    2. Ogni individuo ha diritto di accedere in condizioni di eguaglianza ai pubblici impieghi del proprio paese.
    3. La volontà popolare è il fondamento dell’autorità del governo; tale volontà deve sere espressa attraverso periodiche e veritiere elezioni, effettuate a suffragio universale eguale, ed a voto segreto, o secondo una procedura equivalente di libera votazione.
  4. Per operare al conseguimento di tali finalità, il sito raccoglie
    1. archivio di documenti riguardanti la “causa” tibetana raccolti sotto categorie diverse ed al cui arricchimento sono invitati tutti coloro che vorranno collaborare con invio di ulteriori contributi
    2. un elenco di siti di associazioni impegnate nel sostegno della “causa” tibetana operanti nel mondo
    3. un dibattito aperto nel quale il Coordinatore del sito inserirà alcune notizie o commenti ad eventi considerati significativi ed al quale coloro che lo desiderano potranno inviare commenti e stimoli inerenti i temi in oggetto
    4. un elenco degli eventi di particolare interesse sul tema specifico
    5. un elenco delle petizioni ad autorità di governo o istituzioni internazionali da poter sottoscrivere
  5. il sito prevede la possibilità di Associarsi a WAT e a NDPT per sostenerne le finalità nonché di raccogliere la disponibilità di persone disposte ad investire parte del loro tempo per promuovere informazione, comunicazione e coscientizzazione sul complesso tema della “causa” tibetana

Ci auguriamo che questi sforzi non siano vani e valgano, anche al di là della finalità specifica riguardante il popolo tibetano, a favorire processi di crescita della coscienza planetaria a sostegno dei processi di democratizzazione dei popoli e di rispetto dei Diritti umani e civili.

I commenti sono chiusi.